Transizione 4.0: nuove regole per la comunicazione e la prenotazione delle risorse

News
18/07/2025

In base a quanto comunicato dal GSE, a partire dalle ore 14:00 del 17 luglio 2025 non è più possibile utilizzare i modelli di comunicazione previsti dal Decreto Direttoriale del 24 aprile 2024, inviati entro la pubblicazione del DD 15 maggio 2025, per la prenotazione delle risorse secondo le regole del DD 15 maggio 2025essendo decorsi 30 giorni dall'apertura della piattaforma informatica, in conformità al comma 6 dell'art. 2 del DD 15 maggio 2025, modificato dal DD 16 giugno 2025.

Cosa succede se le imprese non hanno rispettato la deadline del 17 luglio?

Le imprese che hanno già comunicato investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 tramite il modello previsto dal Decreto Direttoriale del 24 aprile 2024 (sia in via preventiva che di completamento) e non hanno inviato il modello di comunicazione secondo le disposizioni del DD 15 maggio 2025 entro il suddetto termine, dovranno presentare nuovamente una comunicazione preventiva.

In questo caso le imprese perdono la priorità acquisita con la comunicazione precedente (DD 24 aprile 2024) e la nuova priorità sarà stabilita in base all'ordine cronologico di invio della nuova comunicazione (DD 15 maggio 2025).

Altri termini utili

Comunicazioni preventive (non collegate a precedenti): 

  • Entro il 31 gennaio 2026.

Comunicazioni di completamento (non collegate a precedenti):

  • Entro il 31 gennaio 2026 per investimenti completati entro il 31 dicembre 2025;
  • Entro il 31 luglio 2026 per investimenti completati entro il 30 giugno 2026, a condizione che entro il 31 dicembre 2025 l'ordine sia stato accettato e siano stati versati acconti pari almeno al 20% del costo di acquisizione.