Il Centro Studi e Statistiche Assilea ha diffuso l’analisi dello stipulato leasing relativo al periodo gennaio-settembre 2025, in cui sono stati registrati 558.937 nuovi contratti di leasing, per un valore di quasi 26 miliardi di euro (+5,2%).
Dall’analisi di dettaglio dei comparti, emergono le seguenti principali dinamiche:
- in leggero aumento il comparto auto in valore (+0,7%) e in numero (+0,7%), con una crescita per tutti i sotto-comparti ad eccezione delle autovetture in leasing e del noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali;
- elevata incidenza delle alimentazioni green sul totale delle immatricolazioni leasing e noleggio a lungo termine (62,4% rispetto al 55,8% sull’intero nuovo immatricolato);
- crescita del comparto immobiliare in valore (+3,5%), trainato dalla dinamica positiva dell’immobiliare «da costruire» (+14,5%) che compensa la dinamica negativa del comparto ‘costruito’ (-2,9%);
- robusto incremento del comparto strumentale in valore (+15,1%) e in numero (+3,5%), con una dinamica positiva sia nel comparto del leasing finanziario (+17,8%) sia nel comparto del leasing operativo (+1,5%);
- cresce l’aeronavale/ferroviario (+55,8%) e il leasing di impianti fotovoltaici non accatastati (+24,9%).


