Il Centro Studi e Statistiche Assilea ha diffuso l’analisi dello stipulato leasing relativo al periodo gennaio-agosto 2025.
Nei primi 8 mesi dell'anno sono stati registrati 498.643 nuovi contratti di leasing, per un valore di oltre 22,8 mld. di €, con una crescita del +2,6% in valore e una sostanziale stabilità in numero.
Dall'analisi dei comparti sono emerse le seguenti dimaniche:
- contenuta flessione del comparto auto in valore (-1,2%) e in numero (-1,1%). La tendenza leggermente negativa è visibile in tutti i segmenti, ad eccezione dei veicoli commerciali in leasing (+8,2%);
- elevata incidenza delle alimentazioni green sul totale delle immatricolazioni leasing e noleggio a lungo termine (61,8% rispetto al 55,3% sull’intero nuovo immatricolato);
- diminuzione del comparto immobiliare (-4,5%), sia nel segmento “costruito” (-6,8%) che nel segmento “da costruire” (-0,5%);
- solida crescita del comparto strumentale in valore (+13,1%) e in numero (+3,2%), con una dinamica positiva sia nel comparto del leasing finanziario (+15,7%) sia nel comparto del leasing operativo (+0,7%);
- crescita del comparto aeronavale/ferroviario (+40,3%) mentre risulta in diminuzione il comparto delle energie rinnovabili (-2,9%).


